Come si può controllare il telefono dei propri figli?

CONSULENZA GRATUITA

Richiedi subito una tua consulenza gratuita, compila il form e verrai ricontattato in giornata.

come controllare telefono figli
n

Richiedi una Consulenza

Parla con Noi.

Vorresti saperne di più?

————

Come controllare il telefono di mio figlio? È una domanda che si pongono molti genitori e che, a prima vista, potrebbe sembrare poco rispettosa della privacy e della libertà del minore. In realtà può derivare da una preoccupazione legittima, ovvero il moltiplicarsi dei pericoli del web. Le minacce legate a internet e ha social network sono motivo di ansia crescente per gli adulti, spesso impreparati dal punto di vista tecnologico e privi degli strumenti necessari per difendere i propri figli. Competere con un “nativo digitale” è molto difficile, ma fortunatamente è possibile ricorrere a utili app per controllare il telefono dei figli e, nei casi più delicati, all’aiuto di un investigatore privato specializzato in indagini per il controllo giovani.

Perché è giusto avere un controllo su di loro?

Non sono solo i maniaci del controllo, dunque, a chiedersi come controllare il telefono del proprio figlio. Al contrario, mamma e papà possono avere fondato motivo di credere che il figlio sia esposto a situazioni di rischio, come droga, cyberbullismo, ricatti e altre attenzioni pericolose. Più semplicemente, l’intento può essere quello di accertare che il ragazzo non abbia accesso a materiale inappropriato e offensivo. Gli strumenti digitali, come noto, espongono i giovano a ogni tipo di contenuti, ma questo non è un buon motivo per ignorare la realtà o per abdicare al proprio ruolo di genitori.

Come si possono controllare i figli?

Oltre all’aspetto educativo, non bisogna sottovalutare il fattore sicurezza. Non di rado, i pericoli del web possono portare i minori a fare incontri insidiosi e a sperimentare situazioni limite. Nel mondo digitale e non solo, le cattive frequentazioni possono letteralmente distruggere la serenità dei giovani, portandoli a vivere una doppia vita all’insaputa dei genitori.

Se necessario è possibile ricorrere ad app per il controllo della posizione del cellulare dei figli e per rintracciare eventuali movimenti anomali, sempre, naturalmente, al fine di proteggerli e non di opprimerli. Se installare un’applicazione sul cellulare non basta, l’alternativa è rivolgersi a un detective privato per effettuare pedinamenti e altri accertamenti mirati.

Le migliori app per controllare il telefono dei figli

Quali sono le migliori app per controllare i figli, spiare il loro cellulare e gestire il parental control? Ecco qualche consiglio per vigilare sulla sicurezza dei minori.

Google Family Link

La app per controllare il telefono dei ragazzi elaborata da Google è consigliata per i bambini di età inferiore ai 13 anni. Consente, fra le altre funzioni, di autorizzare selettivamente l’accesso ai siti web, bloccare app specifiche, ridurre il tempo di utilizzo del cellulare limitandolo a orari precisi e controllare la posizione del telefono.

mSpy

Come controllare il telefono dei propri figli avendo accesso a conversazioni, messaggi cancellati, foto e altri contenuti multimediali condivisi coi coetanei? Una risposta completa è data dalla app Android mSpy, strumento versatile che consente di esercitare il controllo parentale a 360°: dal tracciamento GPS, per seguire in tempo reale gli spostamenti del proprio figlio, al monitoraggio delle chiamate, dei social network e delle app di messaggistica istantanea.

Screen Time

Fra le migliori app gratuite per controllare i figli c’è Screen Time, concepita per gestire il tempo che i ragazzi trascorrono al cellulare. Tra le funzioni non a pagamento rientrano il monitoraggio dei siti web, la visualizzazione delle ricerche e la possibilità di ricevere una notifica quando il minore cerca di scaricare una app. La versione Premium, in aggiunta, consente di bloccare le app e di limitare l’attività in orari specifici.

Cosa può fare un investigatore privato?

Accanto alle app descritte, esistono software spia più sofisticati che consentono di effettuare la registrazione di suoni ambientali e avere accesso a funzioni avanzate. L’uso di queste app, tuttavia, può non risultare economico né intuitivo per i genitori, specie quando c’è la necessità di gestire vari dispositivi da remoto e di sincronizzare più tablet e telefoni.

Le app per controllare il cellulare dei figli, inoltre, non risolvono tutti i problemi legati alla sorveglianza dei minori. Alla base, infatti, c’è la fiducia e la disponibilità del ragazzo a condividere le informazioni con gli adulti. In mancanza di queste premesse, il minore può ricorrere a vari strumenti per eludere il controllo e proteggere gli scambi e i dati riservati.

Sospetti che tuo figlio ti nasconda qualcosa? Puoi affidarti a un investigatore privato per proteggere la sua sicurezza. AGITER Investigazioni ti aiuterà a ricostruire i suoi movimenti e le sue frequentazioni, grazie a pedinamenti e GPS tracking, e a conoscere le sue vere abitudini digitali tramite controlli mirati sulle sue attività informatiche.

I nostri agenti sono al tuo fianco anche per le indagini volte a contestare le condizioni di affido del minore: richiedi la nostra consulenza per verificare le capacità genitoriali del partner e per tutelare l’interesse di tuo figlio nelle situazioni di conflittualità.

Richiedi una Consulenza

Parla con Noi.

Vorresti saperne di più?

————

Articoli che potrebbero interessarti.

Blog Agiter: Archivi

REP ITALIANA

LICENZE PREFETTIZIE
Area 1 TER O.S.P.
Prot. N. 22878
Prot. N. 22882
Prot. N. 87742

UNINDUSTRIA

FEDERPOL

WAD

Sistema

KIWA

0
    0
    Il Tuo Carrello
    Carrello VuotoTorna allo Shop