da Agiter | Nov 21, 2024 | Case History Indagini
Legge su Infedeltà Coniugale: Implicazioni Legali e Conseguenze
Legge su Infedeltà Coniugale: rappresenta una delle sfide più complesse e dolorose che una coppia possa affrontare. Al di là del dolore emotivo, le implicazioni legali di tali atti possono avere conseguenze significative sulla vita dei partner e sulla struttura familiare, specialmente quando sono coinvolti bambini. In questo articolo, esploreremo sia le dimensioni etiche e morali dell’infedeltà, sia le ramificazioni legali, sottolineando il ruolo cruciale degli investigatori privati e la rilevanza delle prove in tribunale.
Considerazioni Etiche e Morali
L’infedeltà coniugale non è solo una violazione del patto matrimoniale, ma solleva anche serie questioni etiche. Moralmente, il tradimento è spesso percepito come un atto di profondo tradimento che mina la fiducia fondamentale tra i partner. Questa rottura di fiducia può portare a una cascata di conseguenze emotive negative per entrambi i partner e per eventuali figli.
Dal punto di vista etico, la responsabilità di mantenere l’integrità del legame coniugale ricade su entrambi i partner. Il tradimento, quindi, non solo infrange questo accordo morale ma destabilizza anche la base su cui si fonda l’unità familiare. La presenza di bambini complica ulteriormente la dinamica, poiché essi possono subire indirettamente le conseguenze del conflitto e della sofferenza tra i genitori.
Aspetti Legali dell’Infedeltà
L’approccio legale all’infedeltà varia significativamente da un giurisdizione all’altra. Alcuni paesi o stati considerano l’infedeltà coniugale una violazione legale, potenzialmente punibile con sanzioni civili o persino penali, mentre altri non impongono conseguenze legali dirette per tali atti.
Prove e Procedimenti Legali
In contesti dove l’infedeltà ha rilevanza legale, la presentazione di prove adeguate in tribunale diventa essenziale. Le prove di un tradimento possono influenzare diversi aspetti di un divorzio, inclusi l’assegnazione dei beni, l’affidamento dei figli e la determinazione di eventuale assegno di mantenimento.
- Documentazione: Materiale video-fotografico a comprova dell’infedeltà.
- Rapporti degli investigatori privati: Spesso decisivi, i rapporti possono rivelare dettagli cruciali non altrimenti accessibili.
Il Ruolo dell’Investigatore Privato
Gli investigatori privati giocano un ruolo fondamentale nel raccogliere prove conclusive di infedeltà coniugale. Operando con discrezione, questi professionisti possono acquisire informazioni senza infrangere le leggi sulla privacy. Le loro scoperte possono poi essere utilizzate in procedimenti legali, a condizione che siano raccolte nel rispetto delle normative vigenti.
Implicazioni per la Custodia dei Figli
Quando l’infedeltà coniugale entra in gioco in una battaglia per la custodia, le conseguenze possono essere profonde. I giudici considerano molti fattori nel determinare l’assegnazione della custodia, tra cui la capacità di ciascun genitore di fornire un ambiente stabile e supportivo per i bambini.
- Stabilità Emotiva: La capacità di un genitore di mantenere equilibrio e supporto emotivo è cruciale.
- Influenza sulle Relazioni: L’impatto dell’infedeltà sulle relazioni familiari può influenzare le decisioni sulla custodia.
Riflessioni Finali
L’infedeltà coniugale è una realtà dolorosa che tocca molte famiglie, lasciando cicatrici emotive e legali. È fondamentale che le parti coinvolte considerino seriamente le implicazioni di tali azioni e si avvalgano di supporto legale e psicologico adeguato per navigare le turbolente acque del divorzio e della ristrutturazione familiare.
L’approccio legale all’infedeltà deve essere gestito con sensibilità e attenzione, tenendo conto non solo delle leggi ma anche delle persone coinvolte, specialmente i bambini. In questi momenti, la presenza di professionisti quali avvocati e investigatori privati diventa indispensabile per garantire che la verità venga alla luce in modo etico e che la giustizia possa prevalere in un contesto tanto complesso.
da Agiter | Ott 24, 2024 | Case History Indagini
Controlli Ambientali Post-Bonifica Roma: Assicurare la Privacy in Azienda
In un’epoca in cui la privacy e la sicurezza delle informazioni sono al centro delle preoccupazioni aziendali, i controlli ambientali post-bonifica a Roma acquistano una rilevanza cruciale. Queste procedure, focalizzate sulla ricerca e sulla rimozione di dispositivi di ascolto occulti, come microspie e microfoni, sono essenziali per garantire un ambiente lavorativo sicuro e conforme alle normative sulla privacy.
L’Importanza della Bonifica Ambientale
La bonifica ambientale consiste nell’identificazione e nell’eliminazione di strumenti di sorveglianza illegittimi, installati in spazi lavorativi per captare dialoghi e informazioni senza il consenso delle parti coinvolte. Questa pratica non solo viola le normative sulla privacy, ma mina anche la fiducia tra i dipendenti e compromette la sicurezza aziendale.
Controlli Rigorosi per Prevenire Violazioni Interne
Dopo la bonifica, è imperativo implementare controlli ambientali post-bonifica. Questi controlli hanno l’obiettivo di verificare l’assenza di nuovi dispositivi non autorizzati e di rilevare eventuali tentativi di violazione della privacy interna. Le aziende devono adottare un approccio proattivo, effettuando verifiche periodiche che assicurino la persistenza di un ambiente di lavoro sicuro e protetto.
La Tecnologia al Servizio della Privacy
L’adozione di tecnologie avanzate gioca un ruolo fondamentale nella bonifica ambientale. Strumenti come detector di frequenze, scanner per dispositivi wireless e software di analisi ambientale sono essenziali per una verifica completa e affidabile.
Vantaggi dei Controlli Ambientali Post-Bonifica
I controlli ambientali post-bonifica non solo eliminano i rischi legati alla presenza di microspie, ma offrono anche numerosi vantaggi:
- Prevenzione di Perdite di Dati: Proteggendo l’ambiente lavorativo da dispositivi di ascolto, le aziende scongiurano il rischio di perdite di dati sensibili.
- Conformità Normativa: Assicurano il rispetto delle leggi sulla privacy e sulla protezione dei dati personali.
- Ambiente di Lavoro Sicuro: Incrementano la sicurezza e il benessere dei dipendenti, fondamentali per una produttività ottimale.
Tecnologie di Punta per la Sicurezza Aziendale
L’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per i controlli ambientali è cruciale. Le aziende si affidano a dispositivi di ultima generazione per garantire controlli accurati e affidabili, che permettano di mantenere un alto standard di privacy e sicurezza.
L’Importanza di Procedure Standardizzate
Adottare procedure standardizzate di controllo è vitale per la coerenza e l’efficacia delle operazioni di bonifica. Questi protocolli devono essere ben definiti e seguiti scrupolosamente per garantire che ogni angolo dell’ambiente lavorativo sia ispezionato e sicuro.
Creazione di un Protocollo di Controllo Efficiente
Le aziende dovrebbero sviluppare un protocollo di controllo post-bonifica che includa:
- Pianificazione Regolare: Definizione della frequenza dei controlli in base al rischio e alla sensibilità delle informazioni gestite.
- Tecnologia Avanzata: Utilizzo di strumenti tecnologicamente avanzati per rilevare nuovi dispositivi nascosti.
- Formazione del Personale: Addestramento dei dipendenti sull’uso delle tecnologie di bonifica e sensibilizzazione sulla sicurezza delle informazioni.
Controlli Ambientali Post-Bonifica Roma: Riepilogo e Considerazioni Future
I controlli ambientali post-bonifica a Roma sono essenziali per le aziende che desiderano proteggere la propria integrità informativa e garantire un ambiente di lavoro sicuro. È fondamentale che queste pratiche vengano eseguite regolarmente e aggiornate in base all’evoluzione delle tecnologie e delle metodologie di intercettazione. Solo così le aziende potranno garantire un ambiente realmente sicuro e conforme alle normative sulla privacy.
Il Futuro della Sicurezza Ambientale
Guardando al futuro, l’importanza di questi controlli continuerà a crescere in risposta all’evoluzione delle tecnologie di sorveglianza. Le aziende dovranno rimanere vigili e proattive, adattando continuamente le loro strategie di sicurezza per fronteggiare le sfide emergenti e proteggere i propri asset più preziosi: i dati e la privacy dei loro collaboratori.
da Agiter | Set 23, 2024 | Case History Indagini
Investigatore privato Tivoli: cosa si nasconde oltre l’apparenza delle cose? È un dubbio che può assillarci in diverse situazioni. Quando il nostro partner ha un comportamento sospetto, quando abbiamo la sensazione di essere sorvegliati o quando temiamo di non riuscire a recuperare un credito.
Accertare la verità, proteggere i dati e la continuità aziendale può essere una vera e propria sfida per le imprese: le casistiche più frequenti riguardano l’assenteismo, il licenziamento per giusta causa e la concorrenza sleale.
Perché convivere col sospetto e rinunciare a far valere le proprie ragioni? Se vuoi risolvere in tempi rapidi il problema, se cerchi un investigatore privato a Tivoli, richiedi il supporto del team AGITER. I nostri professionisti sapranno elaborare le strategie più efficaci per ogni esigenza e per tutelarti nelle situazioni più delicate.
Agenzia investigativa a Tivoli
AGITER Investigazioni offre un servizio di consulenza professionale a 360° rivolto sia ai privati che alle aziende. L’agenzia opera su tutto il territorio nazionale e nelle principali città italiane ed è legalmente autorizzata dalla prefettura di Roma.
Se cerchi un investigatore privato a Tivoli puoi trovarci in Vicolo Empolitana 9. Per informazioni o per fissare un appuntamento puoi chiamare il numero verde 800 911886, lo 0774 334638 o scrivere una mail all’indirizzo tivoli@agiterinvestigazioni.it. Siamo reperibili anche in orario notturno e nei giorni festivi, contattando l’apposito numero per urgenze. Per un contatto veloce puoi inviare un messaggio tramite il nostro sito: sarai ricontattato in tempi brevi e potrai discutere la questione a tu per tu col nostro staff. Senza impegno, potrai scoprire come operiamo, conoscere il tariffario dei nostri servizi e scoprire tutto quello che possiamo fare per te.
Investigatore a Tivoli: servizi per i privati
Il team AGITER saprà affiancarti con la massima discrezione, garantendo professionalità e tempestività di intervento. Tra i servizi rivolti ai privati siamo specializzati nei seguenti ambiti:
Come capire se tuo marito o tua moglie ti tradisce? Se il tuo è più di un sospetto e cerchi le prove del tradimento coniugale, AGITER è al tuo fianco. Ti aiuteremo a documentare l’infedeltà per affrontare, prove alla mano, la separazione giudiziale e ottenere il giusto risarcimento.
L’affido esclusivo dei figli è una questione delicata che va trattata con tatto e riservatezza. Quali sono i presupposti per richiedere l’affido al padre o alla madre? Affidati ad AGITER per difendere la serenità dei tuoi figli e far prevalere le tue ragioni su quelle dell’ex partner.
Quando si affronta una separazione è fondamentale proteggere la propria sicurezza economica. Ti assistiamo nelle indagini per la revisione dell’assegno di mantenimento documentando attività lavorative in nero, proprietà, investimenti e variazioni di reddito.
Investigatore a Tivoli
Sei in apprensione per tuo figlio e vuoi conoscerne le abitudini per tutelare la sua sicurezza? Affidati ai nostri professionisti per tracciare gli spostamenti e le attività di un minore: potrai proteggerlo dalle cattive compagnie e tamponare per tempo eventuali situazioni di rischio.
Hai il sospetto di essere spiato? Proteggi la tua privacy: grazie al nostro servizio di bonifica ambientale potrai scoprire se qualcuno ti sorveglia tramite il telefono, il PC o l’auto e liberarti dalle microspie.
Vuoi monitorare gli spostamenti o le attività di una persona senza violare la legge sulla privacy? Affidati al nostro servizio di GPS Tracking.
Ottieni informazioni approfondite sul reddito e sulle proprietà materiali e immateriali di un privato o di una società per tutelarti dai debitori insolventi.
Prova la tua innocenza col supporto di AGITER, agenzia regolarmente autorizzata per le attività di investigazione e di indagine difensiva penale e civile.
H2: Investigatore privato a Tivoli: servizi per le aziende
La nostra agenzia a Tivoli vanta un’esperienza pluriennale nel campo delle investigazioni aziendali, con particolare riferimento ai seguenti settori:
Investigazioni aziendali
Vuoi sorvegliare un dipendente, scoprire se si assenta senza motivo e denunciare l’assenteismo? Affidati a noi.
- Licenziamento giusta causa
Ottenere un licenziamento per giusta causa può essere un processo lungo e dispendioso: abbatti i tempi con l’aiuto della nostra agenzia investigativa a Tivoli.
Cerchi un investigatore privato a Tivoli per sapere se il tuo telefono è sotto controllo e per bonificare l’ufficio dalle cimici? Rivolgiti ad AGITER per un servizio completo e tempestivo.
- Controspionaggio industriale
Eseguiamo bonifiche ambientali, analisi software e raccolta di documenti per difenderti dalle azioni di spionaggio commerciale.
Per documentare l’utilizzo improprio di marchi, la violazione di brevetti e i tentativi di danneggiare la reputazione dell’azienda, rivolgiti a noi.
Proteggi le informazioni riservate della tua azienda con un patto di concorrenza e scopri per tempo eventuali violazioni.
La nostra agenzia investigativa a Tivoli è il partner giusto per scandagliare la situazione patrimoniale di persone fisiche e giuridiche e attingere a informazioni confidenziali.
Ottieni le prove dell’assenteismo e dell’infedeltà di partner e dipendenti col nostro servizio di GPS tracking per tracciare in tempo reale i movimenti di persone e veicoli.
da Agiter | Set 22, 2024 | Case History Indagini
Investigatore privato Roma Eur: conoscere è il modo migliore per difendersi. Padroneggiare le informazioni vitali è fondamentale: tanto per il successo di un’azienda, quanto per la vita di relazione. Ciò che non vediamo può danneggiarci in silenzio e minare irreparabilmente la nostra sicurezza. Vale tanto per un partner commerciale infedele, quanto per il compagno di una vita che trama alle nostre spalle.
Fortunatamente, il modo per difendersi c’è, soprattutto in una grande città come Roma. Affidarsi a una valida agenzia investigativa e agire tempestivamente per tutelare il proprio patrimonio, la propria reputazione e la propria stabilità affettiva ed economica.
Agenzia investigativa Roma Eur: dove trovarci
AGITER Investigazioni è un punto di riferimento a livello nazionale in ambito investigativo. Il nostro team opera nelle principali città e, in base alle esigenze del cliente, può coprire tutto il territorio italiano. Se cerchi un’agenzia investigativa a Roma Eur, ci trovi in Viale Castello della Magliana 38, in posizione facilmente raggiungibile. Per un primo contatto puoi chiamare il numero 06 65970270 o il numero verde 800 911886 o scrivere una mail all’indirizzo romaeur@agiterinvestigazioni.it. Rispondiamo tempestivamente ai messaggi pervenuti tramite il nostro sito. Tutto ciò che devi fare è lasciare i tuoi riferimenti e specificare il motivo della richiesta o richiedere un appuntamento. Siamo a disposizione H24 per urgenze, in orario notturno e nei festivi, contattando l’apposito numero.
Agenzia investigativa a Roma sud – Privati
AGITER Investigazioni vanta una solida esperienza in ambito investigativo e opera con regolare autorizzazione della prefettura di Roma. Se sei un privato e cerchi un’agenzia investigativa a Roma Eur puoi affidarti a noi per i seguenti servizi:
Sospetti che tuo marito o tua moglie ti tradisca? Non indugiare inutilmente: richiedi il nostro supporto per documentare l’infedeltà del coniuge e reperire le prove da presentare in fase di separazione.
Proteggi la cosa più importante: la serenità dei tuoi figli. Scopri come ottenere l’affidamento esclusivo di un minore con l’aiuto della nostra agenzia.
Vuoi tutelare il tuo patrimonio e ottenere la revisione dell’assegno di mantenimento? Affidati a un operatore specializzato nel settore.
Cerchi un investigatore privato a Roma Eur per pedinare i tuoi figli e monitorare i loro spostamenti? Col nostro aiuto potrai indagare a fondo per garantire la loro sicurezza.
Come capire se il tuo telefono è sotto controllo e se qualcuno ti spia? Affidati al nostro servizio di rilevazione microspie e di bonifica ambientale per mettere in sicurezza i tuoi dispositivi e i tuoi spazi.
I sistemi di rilevamento GPS sono la versione ‘tecnologica’ del classico pedinamento e consentono di ricostruire in tempo reale i movimenti altrui. Dal partner infedele al controllo dei figli, ti offriamo soluzioni personalizzate per dare concretezza ai tuoi sospetti.
Metti in sicurezza i tuoi crediti, la stabilità economica e i tuoi affari con AGITER: col nostro aiuto potrai inquadrare la situazione patrimoniale altrui in ogni dettaglio e muoverti di conseguenza.
La nostra agenzia a Roma Eur mette a disposizione l’esperienza dei propri investigatori per indagini difensive nell’ambito del processo penale, effettuando la raccolta di prove a favore dell’imputato, verificando la solidità di alibi e l’attendibilità dei testimoni.
H2: Investigatore privato a Roma EUR – Aziende
Se rappresenti un’azienda e hai deciso di rivolgerti a un investigatore a Roma EUR, puoi avvalerti della nostra professionalità e delle nostre competenze tecniche nei seguenti ambiti:
Come combattere l’assenteismo in azienda? Non lasciare che un dipendente infedele ti tenga sotto scacco: col nostro aiuto potrai ottenere le prove che stai cercando.
- Licenziamento giusta causa
Le assenze ingiustificate sono un valido motivo per ottenere il licenziamento per giusta causa, a patto di documentarle in modo efficace: AGITER è il tuo asso nella manica.
Vuoi scoprire se ci sono microspie in ufficio? Affidati a un’agenzia investigativa specializzata nella rilevazione di microfoni, telecamere e microspie.
- Controspionaggio industriale
Difendi brevetti, progetti e marchi dai tentativi fraudolenti di sottrarre informazioni vitali per la competitività della tua azienda.
Proteggi la privacy, la sicurezza dei dati e il know how della tua impresa con l’aiuto dei nostri investigatori.
Sospetti una violazione del patto di non concorrenza? Affidati alla nostra agenzia investigativa a Roma Eur per tutelarti da dipendenti, lavoratori autonomi, soci e imprese concorrenti.
Mettiti al riparo dai cattivi affari e dai mancati pagamenti: richiedi il supporto dei nostri esperti per ottenere informazioni dettagliate sull’affidabilità di un partner commerciale.
Scopri i vantaggi della tecnologia GPS per monitorare i veicoli aziendali, pedinare i dipendenti e i partner della tua azienda: visualizza le informazioni che stai cercando in tempo reale.
da Agiter | Set 22, 2024 | Case History Indagini
Convivere con un figlio tossicodipendente è, in assoluto, tra le situazioni più difficili da gestire per una famiglia. Nei casi di dipendenza più seri, la vita quotidiana può trasformarsi in un incubo, tra bugie seriali, problemi economici, frequentazioni pericolose e illeciti.
Come insegnano recenti ed emblematici fatti di cronaca, il disagio può portare a scelte estreme, come quella di denunciare il figlio tossicodipendente nel tentativo di salvarlo.
Come evitare che la situazione sfugga di mano e come comportarsi se il ragazzo non è disposto a rivedere le proprie scelte di vita?
Come posso scoprire se mio figlio si droga?
La tossicodipendenza è un fenomeno sempre più diffuso tra i giovani che spesso resta sottotraccia. Generalmente, i genitori faticano a guardare in faccia la realtà o lo fanno troppo tardi, quando il problema è ormai fuori controllo.
Rispondere alla domanda: come capire se mio figlio si droga?, del resto, è meno facile di quanto si creda.
I cambiamenti legati all’adolescenza, come l’apatia, l’irascibilità e la tendenza ad appartarsi dai genitori e a eludere il controllo, possono facilmente confondersi coi campanelli d’allarme che indicano il consumo di stupefacenti. Fra gli indizi più significativi ci sono:
- l’odore di cannabinoidi emanato dai vestiti;
- gli occhi arrossati;
- l’annebbiamento mentale;
- frequenti attacchi di fame e di sete o tremori alle mani se il ragazzo fa uso di cocaina.
La tossicodipendenza, inoltre, tende ad allontanarlo dai contesti sociali positivi, come lo sport e altre occasioni di incontro “sane”.
Ma come capire se il figlio sta semplicemente crescendo o se, al contrario, è dedito al consumo di droga o frequenta cattive compagnie? Se c’è motivo di temere per la sua salute e per la sua sicurezza, la cosa migliore è rivolgersi a un professionista e svolgere accertamenti mirati per togliersi ogni dubbio.
I pedinamenti fai da te difficilmente risolvono il problema, così come inutili si rivelano gli “interrogatori” insistenti e i tentativi maldestri di mettere il proprio figlio alle strette.
Come trattare un figlio tossicodipendente?
Anche se limitato alle droghe cosiddette leggere, il consumo di stupefacenti può avere effetti importanti sulla salute: le conseguenze possono interessare lo sviluppo cognitivo, la salute dei polmoni e altri effetti collaterali tutt’altro che trascurabili. Sottovalutare le cattive abitudini del proprio figlio, dunque, è un errore che può costare caro.
Come trattare un figlio tossicodipendente per aiutarlo ad affrontare il problema? Il primo consiglio è cercare di abbattere il muro: ovvero, provare a parlargli e cercare, per quanto possibile, di ascoltarlo senza esprimere giudizi affrettati che possono minare la fiducia reciproca.
D’altra parte, anche un atteggiamento troppo indulgente rischia di avere effetti negativi: lasciare il ragazzo in balia delle proprie fragilità e insicurezze non risolve la situazione. Comunicare con un adolescente ostinatamente chiuso in se stesso o, peggio, con un minore coinvolto in situazioni a rischio, innegabilmente, non è una passeggiata.
Ricostruire le abitudini e le frequentazioni di un minorenne non è un’impresa alla portata di chiunque. Come non lo è accedere ai suoi contatti e controllare le attività del ragazzo, specie quando frequenta ambienti poco raccomandabili.
In questo caso è meglio lasciare il campo ai professionisti, per gestire la situazione in modo efficace e non accrescere involontariamente la distanza che separa i genitori dal proprio figlio.
Come denunciare un figlio tossicodipendente
Salvare un figlio dalla droga può rivelarsi un’impresa impossibile anche per il più motivato e amorevole dei genitori. Lo dimostrano le storie strazianti di chi sceglie di denunciare il figlio tossicodipendente, una decisione disperata che, per quanto legittima, ha il sapore del fallimento.
A motivare questa scelta possono essere le continue richieste di soldi, i comportamenti violenti e le minacce del figlio tossicodipendente – o impegnato attivamente nello spaccio – che ha rinunciato alla propria dignità e a una prospettiva di riscatto.
Prima di rivolgersi alle forze dell’ordine, a ogni modo, è importante valutare le conseguenze che questo tipo di scelta può avere e rivolgersi ai centri specializzati per ottenere un supporto qualificato.
Mettere la testa sotto la sabbia è inutile: la prima regola per affrontare i problemi è guardarli in faccia. Se cerchi prove dell’abuso di stupefacenti o vuoi documentare i comportamenti di tuo figlio, AGITER Investigazioni è al tuo fianco con indagini controllo giovani finalizzate a tutelare il benessere dei minori.
Con l’aiuto dei nostri agenti potrai ottenere gli elementi utili per affrontare una situazione di disagio prima che diventi ingestibile. Dal consumo di stupefacenti agli episodi di bullismo fino ai ricatti online, non lasciare che tuo figlio vada alla deriva. Richiedi una consulenza senza impegno per capire subito come agire.
da Agiter | Set 22, 2024 | Case History Indagini
Investigatore privato costi: quanto costa un investigatore privato? Indubbiamente, il budget è tra le questioni cruciali per chi decide di indagare su una situazione opaca, come una presunta infedeltà coniugale o le frequentazioni del proprio figlio. In realtà, ci sono domande che hanno la priorità. Tanto per cominciare, cosa può fare un investigatore privato?
Rivolgersi a un professionista poco serio, privo di licenza e che agisce con mezzi illegali, può costare caro: oltre a sperperare il proprio denaro, è possibile incorrere in denunce e richieste di risarcimento. La scelta dell’investigatore privato e i costi da sostenere, quindi, richiedono una valutazione più ampia, basata su criteri di professionalità e di esperienza. Ecco quali.
Investigatore privato: la licenza
Accanto ai professionisti seri, esistono sedicenti investigatori che millantano competenze inesistenti e offrono servizi degni di 007 a prezzi stracciati.
A differenza di un detective abusivo, un investigatore privato autorizzato deve essere in possesso di regolare licenza emessa dalla Prefettura ovvero dal Ministero dell’Interno.
Tale licenza viene rilasciata solo in presenza di specifici requisiti soggettivi e professionali e rappresenta una garanzia irrinunciabile per il cliente.
AGITER Investigazioni è legalmente autorizzata dalla prefettura di Roma per lo svolgimento di attività di indagine in ambito privato e per i servizi investigativi per le aziende. È, inoltre, un punto di riferimento anche per le indagini difensive penali e può mettere a disposizione un team di consulenti tecnici esperti.
Un’ulteriore garanzia è data dall’appartenenza a Federpol, Federazione Italiana degli Istituti Privati per le investigazioni, per le informazioni e per la sicurezza che assicura il rispetto di precise regole deontologiche circa il trattamento dei dati personali.
Investigatore privato: i costi
Quanto costa un investigatore privato? Ragionare in termini di tariffe standard non è possibile perché non esiste un tariffario unificato. Le tariffe dell’investigatore privato vengono discusse caso per caso, sulla base delle specificità e della complessità delle indagini da svolgere. Far pedinare una persona sotto casa, evidentemente, non è la stessa cosa che svolgere un’indagine di controspionaggio industriale o documentare pratiche di concorrenza sleale ai danni di un’azienda.
Ciò detto, cosa determina il costo di un investigatore? Il budget dipende dai tempi necessari per completare l’indagine e dall’entità delle risorse tecniche e umane impiegate.
A seconda dei casi, la consulenza dell’investigatore privato e il costo dell’indagine possono essere conteggiati a forfait o su una base oraria. Oltre al raggio d’azione geografico e al monte ore, a influenzare e la tariffa è la complessità della strumentazione tecnica impiegata.
Cosa può fare un investigatore privato: alcuni esempi
Oltre a porsi la questione dei costi, è essenziale chiarire cosa può fare un detective. La licenza dell’investigatore privato, come abbiamo visto, è la premessa fondamentale da cui partire.
Chi desidera provare la propria innocenza in sede di processo e difendersi da una querela o da un’accusa ingiusta, inoltre, deve verificare che l’agenzia investigativa sia regolarmente autorizzata per lo svolgimento di indagini difensive civili o penali.
Più in generale, rivolgersi a un detective autorizzato è importante per far valere le proprie ragioni, qualunque sia l’ambito specifico.
Che si tratti di tutelare la propria sicurezza economica in sede di separazione, o di indagare sull’assenteismo dei dipendenti, è fondamentale produrre prove circostanziate e inconfutabili. Tali prove devono essere raccolte nel rispetto della privacy e degli altri limiti di legge, per risultare inoppugnabili e avere piena validità in tribunale.
Affidarsi a investigatori che propongono facili scorciatoie e promettono tariffe irrealistiche è un modo sicuro per fare un buco nell’acqua.
Cosa NON può fare
L’attività dell’investigatore privato richiede solide competenze tecniche e l’abilità di ottenere informazioni riservate in modo legittimo. Il detective, ad esempio, non può effettuare riprese, acquisire materiale fotografico o registrazioni audio all’interno di un’abitazione privata introducendosi in casa senza essere autorizzato.
In tema di intercettazioni, esistono inoltre precisi limiti che riguardano gli interlocutori coinvolti nella conversazione.
In ambito aziendale, il datore di lavoro che intende controllare i dipendenti per documentare eventuali furti, assenze ingiustificate e altre violazioni, deve prestare attenzione in primo luogo a rispettare il diritto alla privacy, attenendosi alle norme che regolano l’installazione di telecamere e altri strumenti di sorveglianza.
L’elenco potrebbe continuare a lungo. In questi e in altri casi, il rischio non è solo quello di non poter utilizzare le prove raccolte, ma anche di commettere un illecito e di esporsi alle relative sanzioni.
Per toglierti ogni dubbio rivolgiti ai nostri agenti per una consulenza preventiva e scopri quali sono gli strumenti a nostra disposizione per far valere i tuoi diritti e ottenere il massimo vantaggio.
AGITER Investigazioni garantisce la massima discrezione e professionalità per gestire anche le situazioni più delicate: affidati a noi e richiedi un preventivo senza impegno.