Relazione extraconiugale sul web: è tradimento?

CONSULENZA GRATUITA

Richiedi subito una tua consulenza gratuita, compila il form e verrai ricontattato in giornata.

tradimento anche cercare una relazione extraconiugale sul web

Richiedi una Consulenza

Parla con Noi.

Vorresti saperne di più?

————

Relazione extraconiugale sul web: è tradimento?

Oggi molte relazioni nascono su internet, su Facebook o sui siti di incontri che sempre più spopolano tra i giovani e non solo. I social ci permettono di “relazionarci” e di conoscere molte più persone in breve tempo che con l’ormai abbandonato corteggiamento vecchio stampo. E non ci sarebbe nulla di sbagliato, se solo non si fosse sposati!
Sempre più coniugi si mettono alla ricerca di una relazione extraconiugale sul web : in questo caso si parla di tradimento e lo ha stabilito la Corte di Cassazione.

I fatti:

Lo scorso Aprile la Cassazione, prima sezione civile con ordinanza n. 9384, ha respinto il ricorso di un marito che aveva richiesto l’addebito a carico della moglie, in seguito alla separazione da quest’ultima. Il marito era stato obbligato al versamento di un assegno mensile pari a 600€ per il mantenimento della donna, molto più giovane di lui e benestante.

Ma cosa sarebbe successo?

La ricerca di una relazione extraconiugale sul web

L’uomo era stato accusato dalla moglie di aver cercato una relazione extraconiugale sul web e, colto in flagrante, era stato mollato su due piedi dalla donna che aveva abbandonato la casa coniugale.

Secondo la Corte d’Appello di Bologna, sarebbe stata quasi forzata a compiere questo gesto, proprio a causa della condotta traditrice del marito, il quale ricorre in appello ma anche la Corte di Cassazione lo respinge: a dispetto di quanto affermasse il marito, l’allontanamento della moglie era giustificabile, pur se mancavano dei precedenti nella coppia.

Secondo l’ex articolo 143 del codice civile infatti, sarebbe venuto meno il dovere alla fedeltà coniugale da parte del marito, proprio perché interessato alla ricerca di una relazione extraconiugale sul web.

Questo avrebbe intaccato la fiducia della moglie e provocato una crisi matrimoniale che ha portato poi alla separazione.

Relazione extraconiugale sul web Cosa avviene con la separazione coniugale?

Quando sussiste tradimento, la separazione dei coniugi è quasi sempre la conseguenza principale alla quale si va incontro, infatti, come definito dall’art. 151 del Codice Civile, la separazione legale giudiziale può essere pronunciata nel caso in cui si verifichino fatti tali da rendere intollerabile la prosecuzione della convivenza tra i due coniugi.

Il tradimento di un partner può comportare anche un equo risarcimento in favore del coniuge tradito.

Cosa può fare un investigatore privato come Mr. Agiter?

Per fugare ogni dubbio, Mr. Agiter può accertarsi dell’avvenuto tradimento e raccogliere ogni tipo di prova utilizzabile in sede giudiziaria.

Per ulteriori informazioni, clicca qui.

 

AGITER Investigazioni – agenzia investigativa legalmente autorizzata dalla prefettura di Roma
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

Richiedi una Consulenza

Parla con Noi.

Vorresti saperne di più?

————

Articoli che potrebbero interessarti.

Blog Agiter: Archivi

REP ITALIANA

LICENZE PREFETTIZIE
Area 1 TER O.S.P.
Prot. N. 22878
Prot. N. 22882
Prot. N. 87742

UNINDUSTRIA

FEDERPOL

WAD

Sistema

KIWA

0
    0
    Il Tuo Carrello
    Carrello VuotoTorna allo Shop