Servizi Investigativi per privati
L’agenzia investigativa AGITER con sede e centrale operativa nazionale a Tivoli (RM), tre uffici a Roma, due a Milano e uno a Bologna, si avvale esclusivamente di investigatori privati altamente qualificati e con esperienza pluriennale, pronti a svolgere ogni tipologia di indagine, garantendo il rintraccio di prove tangibili e inconfutabili utilizzabili anche in sede di giudizio.
Se stai cercando un investigatore privato a Roma, Milano e Bologna, o in un’altra città, Chiamaci al Numero Verde 800.911.886.
AGITER Investigazioni, presente a Roma, Milano e Bologna, offre servizi di consulenza investigativa per controllo giovani, tracciati GPS, bonifiche ambientali, indagini patrimoniali, indagini minori, assegni di mantenimento, indagini difensive penali e indagini per infedeltà coniugale.
Che sia un fidanzato geloso, un datore di lavoro sospettoso nei confronti di un dipendente, un avversario in affari, è possibile spiare una persona tramite un dispositivo per il tracciato GPS (GPS tracker).
Bonifiche ambientali a Roma e Milano: telefoniche, pc e di automezzi. Agiter Investigazioni, garantisce riservatezza. Scopri la bonifica ambientale di AGITER Investigazioni.
Investigazioni sull’ infedeltà coniugale con prove per la separazione giudiziale tra i coniugi. Risarcimento e affidamento dei figli. Scopri le investigazioni di Agiter.
Indagini e investigazioni per il giusto affidamento di un minore al genitore. Affidati ad AGITER Investigazione per l‘affidamento del tuo minore.
Investigazioni e controllo giovani per la tutela dei tuoi figli. Cogli i segnali allarmanti dei tuoi figli. Controllo Giovani AGITER
Le indagini patrimoniali sono uno strumento informativo per individuare i beni intestati ad una persona debitrice. Scopri le indagini patrimoniali di AGITER.
Investigazioni per ottenere l’assegno di mantenimento. Scopri se hai diritto al tuo assegno di mantenimento con AGITER Investigazioni.
Investigazioni difensive, aggiornamento della normativa in materia di indagini difensive penali (Legge n. 397/7 dicembre 2000).